Amiloide-A del latte
Biomarker per la diagnostica precoce di mastiti cliniche e subcliniche, per la riduzione dell’utilizzo di antibiotici in asciutta
Un nuovo test per ridurre drasticamente l’utilizzo di antibiotici intramammari in asciutta
- L’Amiloide-A (MAA) è una proteina di fase acuta, tra le prime ad essere prodotte nel latte in caso di infezioni mammarie.
- La concentrazione di MAA può aumentare di oltre 1000 volte in caso di infezioni da mastite per poi ridursi drasticamente dopo la guarigione.
- Diversi studi dimostrano che la MAA può essere utilizzata efficacemente come biomarker per monitorare la salute del bestiame, rilevando le mastiti cliniche e subcliniche anche durante l’asciutta, dove altri metodi si sono dimostrati meno affidabili.
Il metodo comunemente usato per la diagnosi delle mastiti è la conta di cellule somatiche nel latte o altri tipi di test batteriologici. Tuttavia, tali metodi non sono sufficientemente efficienti per la diagnosi delle mastiti.
- In alcuni casi, non si rileva alcuna crescita batterica nonostante la presenza di infezioni (Koivula et al, 2007; Riekerink et al, 2008)
- I risultati negativi sono comuni, specialmente se le analisi vengono effettuate una sola volta.
- Possibili contaminazioni batteriche durante il campionamento;
MAA – Benefici
- La MAA è l’unica proteina di fase acuta prodotta direttamente dall’epitelio della mammella come risposta ad un’infezione batterica ed è quindi un indicatore immediato e diretto.
- I livelli di MAA sono di solito molto bassi o non rilevabili. Essi aumentano nei singoli quarti infetti della stessa mammella (Eckersall et al., 2001, Grönlund et al., 2003; Alsemgeest at al, 1994; Werling et al., 1996; Heegard et al., 2000).
- Si è dimostrato che il livello di MAA può aumentare rapidamente, anche di 1000 volte in seguito ad un’infezione indotta sperimentalmente con E. Coli (Suojala et al., 2008); S.Aureus (Grönlund et al., 2003), Strep.Uberis (Pedersen et al. 2003)
MAA – Dati Tecnici
Mastiti Cliniche
Sensibilità Specificità Studio
93.0% 100.0% Eckersall et al, 2001
Mastiti Subcliniche
Sensibilità Specificità Studio
90.6% 98.3% Safi et al, 2009
92.3% 92.1% Shirazi-Beheshtiha et al, 2012.
Manutenzione ed assistenza
Il servizio post-vendita rappresenta da sempre una priorità per la nostra azienda. Bentley Instruments si assicura che ogni laboratorio cliente possa fornire risultati precisi ed affidabili sette giorni su sette e senza alcun costo aggiuntivo.
Per garantirvi il massimo livello di produttività, il nostro team di supporto si occupa dell’installazione, dell’assistenza e della formazione degli operatori oltre che della diagnostica in loco e da remoto.
* Specifiche soggette a modifiche senza preavviso.